|  
         
 | 
   
    | 2024 |  | 
 | 2024 | 
   
    | 
 | 
   
    | 
   | Palacultura 
        Antonello Sabato 26 ottobre - ore  18,00
 HERBERT SCHUCH pianoforteInaugurazione della Stagione Concertistica 2024-2025
  musiche di Franz Schubert
 
 |  | 
   
    | 
   | Palacultura 
        AntonelloVenerdì 8 novembre - ore 20,30
 GEG� TELESFORO - BIG MAMA LEGACY GEGÈ TELESFORO voce e percussioniALFONSO DEIDDA sax alto
 CHRISTIAN  MASCETTA chitarre
 VITTORIO  SOLIMENE organo
 MICHELE  SANTOLERI batteria
 I biglietti saranno disponibili da lunedì 28 ottobre
 presso Libreria Bonanzinga Messina
  Prenota il biglietto al 347 1115055 oppure al 331 2083734
   |  | 
   
    | 
   | Palacultura 
        Antonello Venerd� 15 novembre - ore 20,30
 ANTONINO TOMMASO NASTASI pianofortePremio  L’Albero della Musica V edizione 2023
  musiche di Domenico Scarlatti, Sergej Rachmaninov, Fryderyk Chopin
   |  | 
   
    | 
   | Palacultura AntonelloSabato 16 novembre - ore 18,00
 OMAGGIO A LUDWIG VAN BEETHOVEN NEL BICENTENARIO
DELLA PRIMA ESECUZIONE DELLA NONA SINFONIA (7 MAGGIO 1824)
 MAURO LOGUERCIO violinoEMANUELA PIEMONTI pianoforte
 musiche di      Ludwig van Beethoven 
 |  |  | 
   
    | 
   | Palacultura Antonello 
        Sabato 23 novembre - ore 18,00
 QUINTETTO CLASSICO         GIUSEPPE FABIO LISANTI violinoGIANFRANCO LISANTI violino
 ROSANNA PIANOTTI viola
 MAURIZIO SALEMI violoncello
 ALESSANDRO MONTELEONE chitarra
 musiche diAntonio Vivaldi, Luigi Boccherini,
 Joaquin Rodrigo e 
          Bruno Battisti D'Amario
 
 
 |  | 
   
    | 
   | Palacultura Antonello 
        Venerd� 29 novembre ore 20,30
 L�OPERA AL CINEMA Cavalleria  Rusticana (1916), 25’ di Ugo  Falena con Gemma Bellincioni, Lugi Serventi
  Norma (1915),  10’        di  Gerolamo Lo Saviocon Rina Aragozzino Alessio, Bianca Lorenzoni,  Alfredo Robert
 Presentazione  di Ninni Panzera Produzione  esclusiva Associazione Bellini e La Zattera dell’Arteper  Messina Film Festival - Cinema & Opera (Logo)
 ORCHESTRA DELL'ASSOCIAZIONE MUSICALE TAORMINESEAntonino  Pellitteri direttore
   |  | 
   
    |  | Palacultura 
        Antonello Sabato 7 dicembre - ore 18,00
 QUARTETTO FELIX VINCENZO MERIANI violinoFRANCESCO VENGA viola
 MATTEO PARISI violoncello
 BARBARA PANZARELLA pianoforte
 musiche diGustav Mahler, Franco Mannino, Giovanni Sollima, Gabriel Faur�
 
 |  |  | 
  
    | 
   | Palacultura 
      Antonello Sabato 14 dicembre- ore 18,00
 CORE MIOSpettacolo di teatrodanza e video immagine
 COMPAGNIA DELLE ARTI VISIVE Progetto scenico e video-musicale di Giuseppe CrupiCoreografie e movimenti scenici di Brunella Macchiarella
 Allestimento scenico di Giuseppe Crupi e Antonio Lo Presti
 DanzatriciKatia  Basile, Mariapia Bilardo, Barbara Caruso, Anna Clemente, Giusi D’Argenio, Dora  Fazio, Noemi Fiorentino, Francesca Furnari, Marta Liotta, Brunella  Macchiarella, Mariagrazia Milioti, Giovanna Miloro, Federica Munafò, Daniela  Orlando, Giusy Piccione, Marilina Santoro
 Musiche di Dario Miller, Piero Ciampi, Paolo  Conte, Thierry de Mey, Ezio Bosso, Tiny Tim, Delphine Galou, Woodkid, Mia  Martini, Loreena Mc Kennith, Angelo Branduardi
 Testi di Brunella Macchiarella, Antonin  Artaud, Riccardo Iacona, Franca Rame
 
 | 
 | 
    | 
   | Palacultura 
      Antonello Domenica 22 dicembre- ore 18,00
 THE  HARLEM SISTERS OF GOSPEL SEBRINA  MORRIS director and vocalistLATOYA  CRAWFORD vocalist
 LATASHA  CRAWFORD vocalist
 MICHELLE JENKINS vocalist
 AYESHA MOSLEY pianista e vocalist
 
 | 
 | 
   
    | 2025 |  | 
   
    |  
         
 | 
   
    | 
   | Teatro Vittorio Emanuele Domenica 5 gennaio - ore 18,00
 PIERINO E IL LUPO fiaba musicale di Sergej Prokofiev
 PETRUZZU E �U LUPU
        Traduzione e libero adattamento in siciliano di Geri Villaroel
 GIANFRANCO JANNUZZO voce recitante ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO A. CORELLI
        MICHELE AMOROSO direttore
 In collaborazione con l�EAR Teatro di Messina e il Conservatorio A. Corelli
       |  | 
   
    | 
   | Palacultura 
        Antonello Sabato 18 gennaio - ore 18,00
  QUARTETTO EOS ELIA CHIESA violinoGIACOMO DEL PAPA violino
 ALESSANDRO ACQUI viola
 SILVIA ANCARANI violoncello
 musiche di Ludwig van Beethoven e Franz Schubert
 
 |  | 
   
    | 
   | Sala Laudamo Venerdì 7 febbraio - ore 20,30
 LUCA  MONACHINO pianoforte musiche di Fryderyk Chopin, Bach/Busoni e Franz Liszt
 
 |  | 
  
    | 
   | Palacultura AntonelloSabato 15 febbraio - ore 18,00
 ZLATA CHOCHIEVA pianoforte musiche di Robert Schumann, Fryderyk Chopin, Sergej Rachmaninov e Mendelssohn/Rachmaninov
 
 |  | 
   
    | 
   | Palacultura AntonelloLunedì 3 marzo - ore 20,30
 MAGIA DELLA DANZA NATIONAL CHAMBER  ENSEMBLE KYIV SOLOISTSMARIO STEFANO  PIETRODARCHI fisarmonica
 DAVIDE  DI IENNO chitarra
 musiche diNikos Skalkottas, Astor Piazzolla, B�la Bart�k, Ottorino Respighi
 e Raffaele Bellafronte
   |  | 
   
    | 
   | Sala LaudamoVenerdì 7 marzo- ore 20,30
 NICO PERSICHINI pianoforte musiche di Robert Schumann, Franz Liszt e Sergej Rachmaninov
 
 |  | 
   
    | 
   | Palacultura AntonelloDomenica 30 marzo, ore 18,00
 DUO BENAGLIA-BENINI
 VITTORIO BENAGLIA violaVIRGINIA BENINI pianoforte
 musiche diRobert Schumann, Paul Hindemith e Franz Schubert
   |  | 
  
    | 
   | Palacultura 
      Antonello Sabato 5 aprile - ore 18,00
 LA BELVALA MIA VITA CONTRO LA TUA
 Un ‘racconto morale’ per voce narrante e violoncello
 GUIDO BARBIERI voce narrante MICHELE MARCO ROSSI violoncello
 
 
 |  | 
	
    | 
   | Sala Laudamo Venerdì 11 aprile - ore 20,30
 Giuseppe Gibilisco sassofonoStefano Perez sassofono
 Antonio Cardone pianoforte
 musiche diPAUL CRESTON, JOHN WORLEY, JULES DEMERSSEMAN,
 ALEKSANDR GLAZUNOV e HENRI TOMASI
 
 
 |  | 
  
    | 
   | Palacultura 
      Antonello Sabato 10 maggio - ore 18,00
 STELLE E SUPERNOVE
        LA MUSICA DI PIPPO E MELO MAFALI
 GIOVANNI ALIBRANDI violinoGABRIELLA ANASTASI violino
 FABIO LISANTI violino
 ROSANNA PIANOTTI viola
 MAURIZIO SALEMI violoncello
 CARMEN MAZZEO flauto
 ALESSANDRO BLANCO chitarra
 ALESSANDRO MONTELEONE chitarra
 MARCELLO CONTI pianoforte
 GIOVANNI RENZO pianoforte Special Guest  
 |  | 
   
    | 
   | Palacultura 
      AntonelloDomenica 18 maggio - ore 18,00
 ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO A. CORELLI FRANCESCO OMMASSINI direttore  VIKRAM SEDONA violino  In collaborazione con il Conservatorio �A. Corelli� di Messina  
 |  | 
  
    |     |   
 |  | 
   
    |  |  |  |  |  |